
By Hartmut Rosa, Elisa Leonzio
Questo libro esamina le reason e gli effetti dei processi di accelerazione della nostra epoca individuandone tre aspetti, tecnico, sociale e individuale. Secondo Rosa l'insieme di tali processi porta a gravi forme di patologia sociale legate al rapporto con il pace e lo spazio, le cose e le azioni, los angeles percezione di sé e degli altri. Subendo l. a. pressione di un ritmo inesorabile, ognuno di noi affronta il mondo senza essere in grado di contenere quella coazione impersonale alla velocità e alla competizione che non è separabile da disagio e insoddisfazione. L'accelerazione è diventata insomma una «potenza» che domina in modo totalitario los angeles società moderna. Essa divora i nostri «sogni, obiettivi, desideri e progetti di vita» stritolandoli entro gli ingranaggi del suo inarrestabile movimento. Cosa possiamo fare according to riappropriarci di momenti di esperienza umana non alienata, di «buona vita» conforme alle nostre aspirazioni e desideri piú veri?
Read Online or Download Accelerazione e alienazione. Per una teoria critica nella tarda modernità PDF
Best italian_1 books
Mastering Italian Vocabulary A Thematic Approach
This Italian word-power builder offers greater than 5,000 phrases and words with translations into English. The characteristic that makes this vocabulary ebook certain is the best way phrases are divided into subject matters, grouped jointly in order that the international tourist or language pupil can locate phrases comparable via topic.
The e-book analyses the medieval imaginative and prescient of the realm as depicted in Dante Alighieri’s poetic works. intimately it discusses works, The dinner party and The Divine Comedy, and provides a view on politics, religion and the universe of the medieval interval. for contemporary people who interval with its debates, polemics and visions represents anything awfully distant, imprecise and unknown.
- San Paolo. La fondazione dell’universalismo
- Rinascimento e Umanesimo in Italia e in Germania
- La rivoluzione americana
- Socrate tra personaggio e mito
- Ecocentrica: Facili consigli per vivere felici aiutando il nostro pianeta
Extra resources for Accelerazione e alienazione. Per una teoria critica nella tarda modernità
Sample text
Per prima cosa ci sono ovviamente limiti naturali e antropologici di velocità. Li troviamo in processi che non possono essere assolutamente accelerati, o che possono esserlo solo a prezzo della loro distruzione o comunque di una imponente trasformazione qualitativa. Tra essi vanno annoverati numerosi processi fisici come la velocità della percezione e dell’elaborazione delle sensazioni nel corpo e nel cervello o il tempo necessario a gran parte delle risorse naturali per rinnovarsi. Allo stesso modo, un giorno o un anno sono definiti da eventi astronomici e non possono quindi venire accelerati, sebbene sia possibile manipolare alcuni fenomeni legati a uno schema circadiano o circannuale.
71-88. 3 Si veda Gurvitch 1963; Schmied 1985, pp. 86-90. 4 Tuttavia Harvey (1993), riferendosi a una spazializzazione inversa del tempo, ci esorta a non essere frettolosi nel voler mettere il tempo in secondo piano. 5 Cfr. Sztompka 1994; Müller e Schmid 1995; Laslett 1988. ). 6 Cfr. Wagner 1994; Beck, Giddens e Lash 1999; Bauman 2003. 7 Il sociologo americano Robert Levine e il suo gruppo hanno condotto di recente uno studio empirico comparativo tra le culture in cui sono stati adottati tre indicatori della velocità: velocità di camminata in città, il tempo necessario ad acquistare un francobollo in un ufficio postale e l’esattezza degli orologi pubblici.
3. Decelerazione come conseguenza disfunzionale dell’accelerazione sociale. Una terza categoria comprende fenomeni di rallentamento come conseguenza accidentale di processi di accelerazione e dinamicizzazione. Ciò implica di frequente forme disfunzionali e patologiche di decelerazione, tra cui la piú nota è l’ingorgo stradale, che produce un momento di stasi quando tutti decidono di muoversi in fretta, mentre la piú nuova, come studi scientifici hanno di recente dimostrato, è costituita da alcune forme di depressione psicopatologica da interpretare come reazione (deceleratoria) individuale a spinte di accelerazione troppo estese 17.